Patricia Urquiola Poltrona Dudet per Cassina Una sedia di design di Patricia Urquiola dalla forma morbida e avvolgente che offre un comfort contemporaneo con un senso di consapevolezza ambientale ben sviluppato. Questa poltroncina, che richiama fortemente il design degli anni ’70, è progettata per essere completamente smontata per facilitare lo smaltimento e il riciclo dei materiali organici e di prima qualità, a partire dall’anima in metallo. Il pad delle gambe e della seduta è in poliuretano espanso con una percentuale di polioli derivati da fonti organiche, il che contribuisce a rendere questo mobile un esempio di design sostenibile e attento all’ambiente, oltre che un capolavoro di comfort.PAD PER GAMBE E SEDILEIn schiuma di poliuretano con una percentuale di polioli derivanti da fonti biologiche.RIVESTIMENTO INTERNOFibra laminata e fibra PET riciclata.TAPPEZZERIA ESTERNAIn una selezione di tessuti delle Collezioni Cassina.La poltroncina che dialoga con il Tavolo Sengu è molto suggestiva e rimanda fortemente al design degli anni ’70. Dudet è una piccola architettura definita da tre singoli elementi imbottiti: un cuscino di seduta e due tubi che disegnano fluidamente le gambe, i braccioli e lo schienale in una linea continua.L’aspetto morbido e confortevole della poltrona Dudet colpisce immediatamente e, sotto le sue curve accoglienti, ha un’anima consapevole grazie al fatto che i suoi elementi possono essere facilmente separati. Un sistema innovativo che, in un’ottica di circolarità, permette di separare l’anima metallica dal pad in poliuretano espanso realizzato con una percentuale di polioli derivanti da fonti biologiche. Questo facilita sia lo smaltimento dei pezzi separati che il riciclo dei materiali nobili come l’anima in acciaio.Informazioni importanti sulle immagini dei prodotti:Si prega di notare che alcune immagini mostrano altri colori e varianti del modello; queste immagini servono solo a presentare proposte di design interno. L’articolo in vendita si trova nella prima immagine.Informazioni importanti sui colori dei prodotti:I colori reali possono variare. Ciò è dovuto al fatto che ogni monitor di computer, laptop, tablet e telefono ha una capacità diversa di visualizzare i colori e che ognuno li vede in modo diverso. Cerchiamo di modificare le nostre foto per mostrare tutti i nostri prodotti il più possibile simili alla realtà, ma vi preghiamo di comprendere che il colore reale può variare leggermente dal vostro monitorInformazioni sul designer:Patricia Urquiola è nata a Oviedo (Spagna) nel 1961. Vive e lavora a Milano. Ha frequentato l’Università di Architettura del Politecnico di Madrid e del Politecnico di Milano, dove si è laureata nel 1989 con Achille Castiglioni. Assistente di Achille Castiglioni ed Eugenio Bettinelli a Milano e Parigi, responsabile dell’ufficio sviluppo nuovi prodotti di DePadova, lavora con Vico Magistretti, responsabile del gruppo design di Lissoni Associati. Nel 2001 ha aperto un suo studio che si occupa di design di prodotti, architettura e installazioni. Tra i suoi ultimi progetti di architettura. Il museo di Jewell a Vicenza, il Mandarin Oriental Hotel a Barcellona, das Stue Hotel a Berlino e la Spa del Four Seasons Hotel a Milano; showroom e installazioni per Gianvito Rossi, BMW, Cassina, Missoni, Missoni, Moroso, Molteni,Officine Panerai, H&M, Santoni e il concetto generale di Pitti Immagine Firenze. Ha realizzato prodotti di design per le più importanti aziende italiane e internazionali, come : Agape,Alessi, Axor-Hansgrohe, B&B Italia, Baccarat, Boffi, Budri, De Padova, Driade, Ferragamo, Flos, Gan, Georg Jensen, Glas Italia, Haworth, Kartell, Kettal, Kvadrat, Listone Giordano, Louis Vuitton, Molteni, Moroso, Mutina, Rosenthal e Verywood.Alcuni dei suoi prodotti sono esposti in vari musei e collezioni, come il MOMA Museum di New York, Les arts decoratifs di Parigi, il Museo del Design di Zurigo, il Vitra Design Museum di Basilea, il Victorian&Albert Museum di Londra, lo Stedelijk di Amsterdam e il Triennale Museum di Milano. Tra gli altri, la Medalla de Oro al Mérito en las Bellas Artes (Medaglia d’Oro alle Belle Arti) conferita dal governo spagnolo; l’Ordine di Isabella la Cattolica, conferito da Sua Maestà il Re di Spagna Juan Carlos I; “Designer del decennio” per due riviste tedesche, Home e Häuser, “Designer dell’anno” per Wallpaper, Ad Spain, Elle Decor International e Architektur und Wohnen Magazine. È ambasciatrice di Expo Milano 2015. Settembre 2015 Patricia Urquiola è stata nominata direttore artistico di Cassina.Informazioni sulla produzione:Fondata nel 1927 da Cesare e Umberto Cassina a Meda, Italia, Cassina ha lanciato l’Industrial Design in Italia negli anni ’50, basandosi su un approccio totalmente innovativo che ha segnato il passaggio dalla produzione artigianale alla produzione di massa.Con una mentalità incentrata sulla ricerca e sull’innovazione, Cassina combina tecnologia e artigianato di lunga data. Memoria, ricerca, innovazione. Cassina unisce competenze tradizionali e produttività superiore, attenzione meticolosa ai dettagli e passione, unicità e sperimentazione, benessere e sostenibilità. Oggi l’azienda continua ad affrontare nuovi stili di vita con la creazione di soluzioni d’arredo complete e armoniose che incarnano il miglior design contemporaneo per tutte le aree della casa.
- Creatore : Patricia Urquiola (Designer)
- Dimensioni : Altezza: 75 cm (29,53 in)Larghezza: 60 cm (23,63 in)Profondità: 51 cm (20,08 in)Altezza della seduta: 46 cm (18,12 in)
- Stile : Mid-Century moderno (Nello stile di)
- Materiali e tecniche : Schiuma
- Periodo : 2010-
- Data di produzione : Contemporaneo
- Tipo di produzione : Nuovo e personalizzato(Produzione regolare)
- Tempi di produzione stimati : 14-15 settimane
- Condizioni : OttimeUsura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore : Barcelona, ES
Reviews
There are no reviews yet.