10
Il tuo Carrello

Un design di ingannevole semplicità, la sedia Mickville di Starck gioca un abile trucco. Un segmento rotante nello schienale tubolare consente il movimento di una gamba, permettendo così alla seduta circolare di cadere in posizione verticale. Di profilo, il sedile spostato è uno specchio dell’anello superiore. La struttura piegata può essere appesa o appoggiata a una parete. All’architetto e designer industriale francese Philippe Starck (nato nel 1949) viene attribuito il merito di aver inaugurato una nuova era di “design democratico”. La sua filosofia, plasmata da un padre ingegnere aeronautico, ha prodotto una cavalcata proteiforme di interni, mobili e accessori per la casa che abbracciavano l’eleganza funzionale. Tra i suoi più grandi successi ci sono lo spremiagrumi Juicy Salif per Alessi (1990) e la sedia Ghost per Kartell (2002).In condizioni vintage, con una scheggiatura della lacca sulla seduta e sullo schienale della maniglia. Graffi minori.

  • Creatore : Philippe Starck (Designer),Driade (Produttore)
  • Dimensioni : Altezza: 81 cm (31,89 in)Larghezza: 37 cm (14,57 in)Profondità: 40 cm (15,75 in)
  • Stile : Postmoderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche : Lacca
  • Luogo di origine : Italia
  • Periodo : 1980-1989
  • Data di produzione : 1985
  • Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lieve sbiadimento.
  • Località del venditore : London, GB

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Sedia Philippe Starck Mickville per Driade – Italia, 1985”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *