Sgabello rotondo di metà secolo in bambù e vimini. Questo pouf è stato disegnato da Franco Albini in Italia negli anni Sessanta.Questo pezzo è fantastico perché il rattan è modellato in modo unico, le canne più grandi compongono la struttura mentre la parte superiore è fatta di canne di bambù più piccole intrecciate in modo sinuoso. Il risultato complessivo è mozzafiato, un pezzo semplice ma elegante del design italiano di metà secolo.Un articolo meraviglioso che arricchirà di toni caldi ogni ambiente in cui verrà collocato.Le straordinarie idee architettoniche di Franco Albini emergono nella loro purezza e poesia formale, mescolando la forma con materiali fantastici.Un must per gli amanti del design in rattan di metà secolo: questa coppia si adatta perfettamente a un salotto moderno e aggiungerà un tocco di Costa Azzurra.Franco Albini (17 ottobre 1905 – 1 novembre 1977) è stato un architetto, designer e docente universitario di design neorazionalista italiano.Originario di Robbiate, vicino a Milano, Albini si laureò in architettura al Politecnico di Milano nel 1929 e iniziò la sua carriera professionale lavorando per Gio Ponti. An He inizia a esporre le sue opere alla Triennale di Milano. Nel 1930 aprì il proprio studio.Attraverso le sue creazioni, il design dell’arredamento moderno ha fuso la tradizione artigianale italiana con le nuove forme del modernismo. Per le sue creazioni utilizzava materiali grezzi e poco costosi. An He ha sfruttato l’abilità artigianale italiana. Questo significava anche un design elegante basato su un’estetica minimalista.Uno dei suoi primi lavori di successo, nel 1939, fu una radio, racchiusa in un vetro, in modo da mostrarne i componenti interni.Nel 1928 Albini progettò l’ormai iconico “Albini Desk”, che combinava acciaio, vetro e legno con un sorprendente equilibrio minimalista, e che fu introdotto da Knoll nel 1949. Nel 1950 disegnò le famose e alla moda sedie “Margherita” e “Gala”, realizzate in canna intrecciata. Nel 1952 crea la poltrona “Fiorenza” per Arflex; nel 1955 la sedia “Luisa”; nel 1956 la “Rocking chaise” per Poggi.Negli anni ’60 lavorò al design industriale e a importanti progetti architettonici. Nel 1961 progettò l’edificio della Rinascente di Roma. Tre anni dopo progettò, insieme a Franca Helg e Bob Noorda, le stazioni della metropolitana di Milano Linea 1 e, a partire dal 1969, anche quelle della metropolitana di Milano Linea 2. Nel 1964 il televisore che creò per Brionvega fu esposto alla XIII Triennale di Milano. Nello stesso anno crea diverse lampade per Arteluce.Albini ha lavorato per aziende come Brionvega, Cassina, Arflex, Arteluce e Poggi.Era anche architetto e designer d’interni. Tra le altre cose, nel 1945 creò il negozio di pellicce Zanini a Milano. Come scrittore e redattore, dal 1945 al 1946 ha lavorato per la rivista italiana Casabella. Negli anni ’50 e ’60 insegnò design degli interni alla Scuola di Architettura di Venezia (Università Iuav di Venezia). Dal 1963 al 1977 ha insegnato design al Politecnico di Milano.Albini ha ottenuto tre premi Compasso d’Oro, il più prestigioso premio italiano di design.
- Attribuito a : Franco Albini (Designer)
- Dimensioni : Altezza: 41 cm (16,15 in)Diametro: 44 cm (17,33 in)Altezza della seduta: 41 cm (16,15 in)
- Stile : Stile provenzale (Nello stile di)
- Materiali e tecniche : Bambù,Rattan,Vimini
- Luogo di origine : Italia
- Periodo : Metà XX secolo
- Data di produzione : 1960s
- Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lieve sbiadimento. Questo pezzo è in buone condizioni, con qualche segno di usura dovuto all’uso precedente, ma con una grande sensazione vintage e la patina del tempo.
- Località del venditore : Carimate, IT
Reviews
There are no reviews yet.