Simpatico specchio Art Deco svedese dipinto d’argento. Presenta tracce del tempo e dell’uso ma con una bella patina. Un piccolo gancio per appenderlo alla parete. Perfetto per adattarsi a luoghi stretti.Il suo patronyme ufficiale, Swedish Grace – ” la grâce suédoise ” -, non è stato scelto da uno specialista locale dell’arte decorativa, ma dal critico d’architettura britannico Philip Morton Shand, che ha scelto un termine per qualificare questa produzione specifica apparsa alla fine degli anni 1910. Sa durée donc: 1917-1930 peu ou prou, une période brève et néanmoins remarquable quant aux arts décoratifs du XXe siècle. La raison? Un’estetica elegante e raffinata, ma semplice. Questo stile dai colori tenui, che unisce néoclassicismo, art déco e alcune reminiscenze del XVIII secolo sudafricano, si affianca all’Art nouveau e al Romantisme national en vigueur e si declina in un mobilificio e in oggetti dalle linee essenziali rivisitati nei dettagli. Al di fuori delle influenze dell’Africa del Nord o dell’America del Sud, vengono utilizzati anche molti motivi antichi: la Grecia, Roma, gli Etruschi, la Persia, la Cina antica, senza dimenticare l’Egitto. Pas étonnant, l’époque des grandes découvertes archéologiques bat son plein. Nel 1917, un’esposizione nella famosa galleria d’arte di Liljevalchs, sull’isola di Djurgården, rivela i principi di questa “grazia” decorativa attraverso i mobili di Carl Malmsten, le creazioni di Wilhelm Kåge e i tessuti di Märta Måås-Fjetterström. Ma il primo colpo di scena avvenne nel 1925, durante l’Exposition internationale des Arts décoratifs, a Parigi. Il tempio néogreco di Carl Bergsten, che funge da Pavillon national e dove sono esposti i manufatti di Gunnar Asplund, Carl Hörvik o Uno Åhrén e le sculture di Ivar Johnsson, ha ottenuto una serie di premi.
- Simile a : Axel Einar Hjorth (Designer)
- Dimensioni : Altezza: 57,6 cm (22,68 in)Larghezza: 3 cm (1,19 in)Profondità: 33,6 cm (13,23 in)
- Stile : Scandinavo moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Legno massiccio,Specchio,Fatto a mano,Dipinto a mano,Dipinto
- Luogo di origine : Svezia
- Periodo : 1930-1939
- Data di produzione : 1930s
- Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi mancanze. Lievi danni strutturali. Lieve sbiadimento. Una crepa sul lato destroTracce sul vetro.
- Località del venditore : Forest, BE
Reviews
There are no reviews yet.