2
Il tuo Carrello
2
Il tuo Carrello

Veduta di Piazza del Campo e del Palazzo Pubblico di Siena, 14° secoloQuesta stampa finemente colorata a mano, contrassegnata dal numero 67, offre una magistrale resa architettonica di Piazza del Campo a Siena, uno degli spazi civici più iconici d’Italia. Dominata dall’elegante silhouette del Palazzo Pubblico e dalla sua torre del Mangia, questa veduta cattura la grandezza architettonica e il design armonioso di una piazza pubblica che era, e rimane, un simbolo della pianificazione urbana medievale.La composizione si distingue per la sua chiarezza geometrica e la prospettiva sorprendente, con l’ampio respiro della piazza che attira lo sguardo verso le linee radiose che si dipartono dalla base della torre, linee che imitano la disposizione a conchiglia per cui la piazza è famosa. Questo disegno a raggiera, intarsiato nella pietra della piazza vera e propria, enfatizzava la riunione dei cittadini della città attorno a un’autorità civica centrale.A destra della composizione, il Palazzo Pubblico si staglia in un dettaglio nitido, con la sua linea del tetto merlata e le finestre gotiche ritmiche che riecheggiano sulla facciata. Questo storico palazzo, costruito tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo, era la sede del governo della Repubblica di Siena e ospita il celebre ciclo di affreschi “L’Allegoria del Buono e del Cattivo Governo” di Ambrogio Lorenzetti. La torre, la Torre del Mangia, fu costruita poco dopo e rimane una delle torri secolari più alte d’Italia, un simbolo di orgoglio civico che rivaleggia con le guglie delle chiese per altezza.La parte sinistra e lo sfondo della stampa rivelano la perfetta integrazione degli edifici medievali di Siena, le cui calde tonalità di terracotta unificano il paesaggio urbano. Le torri alte e strette – resti dell’aristocrazia feudale – punteggiano lo skyline, mentre il gioco di luci e ombre lungo i piani inferiori porticati conferisce profondità e atmosfera alla tranquilla piazza.Questa lastra architettonica è apprezzata non solo da chi è interessato ai paesaggi urbani italiani e all’architettura storica, ma anche dai collezionisti di stampe del Grand Tour o di rappresentazioni degli ideali civici rinascimentali.Condizioni:Ottime condizioni. Leggera macchia nei margini, lieve tonalità coerente con l’età. Il colore è ricco, in particolare per quanto riguarda i mattoni color terracotta e il cielo sfumato. Segno del piatto visibile, senza strappi o pieghe.Suggerimenti per le cornici:Questa stampa può essere incorniciata da sola, con un’ampia stuoia color crema o avorio per enfatizzare la sua prospettiva architettonica. Usa una cornice in legno caldo o in oro antico per richiamare il carattere storico del soggetto. La fluttuazione della stampa per rivelare il marchio della lastra aggiunge valore ed eleganza. Si consiglia di utilizzare un vetro da museo per evitare lo sbiadimento e proteggere i dettagli.

  • Dimensioni : Altezza: 22,3 cm (8,78 in)Larghezza: 30,3 cm (11,93 in)Profondità: 0,2 mm (0,01 in)
  • Materiali e tecniche : Carta,Inciso
  • Luogo di origine : Francia
  • Periodo : Metà XIX secolo
  • Data di produzione : 1845
  • Condizioni : BuoneOttime condizioni. Leggera macchia nei margini, lieve tonalità coerente con l’età. Il colore è ricco, in particolare per quanto riguarda i mattoni color terracotta e il cielo sfumato. Segno del piatto visibile, senza strappi o pieghe.
  • Località del venditore : Langweer, NL

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Veduta di Piazza del Campo e del Palazzo Pubblico di Siena, XIV secolo, 1845”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *